Stats Tweet

Sanesi, Roberto.

Poeta e critico italiano. Collaboratore di riviste letterarie, quali “Aut Aut” e “Il Verri”, e di quotidiani, come “Il Gazzettino” e “Il Corriere d'Informazione”, nel 1960 fu tra i fondatori della rivista “Poesia e critica”. Studioso di letteratura inglese e americana, pubblicò numerosi saggi e antologie, tra cui Poeti americani 1900-1956 (1958), Dylan Thomas (1966), Poeti inglesi del Novecento (1978), G.G. Byron (1988). Ha inoltre al suo attivo numerose e importanti traduzioni, tra cui quelle delle Poesie di T.S. Eliot. Poeta tra i più fantastici e visionari della letteratura italiana del secondo dopoguerra, diede alle stampe numerose raccolte di poesie, tra le quali: Il feroce equilibrio (1957), Oberon in catene (1962), Rapporto informativo (1966), L'improvviso di Milano (1969), Sull'instabilità del soggetto (1980), Recitazione obbligata (1981), La differenza (1988), Mercurio (1994), L'incendio di Milano e altre poesie (1995) (Milano 1930-2001).